“C’è un solo bene: il Sapere.

La Consulenza è uno studio specializzato nella formazione continua di professionisti attivi in ambito assicurativo, su richiesta da parte di un’azienda o un gruppo di Consulenti (minimo 10 persone).
Con impegno costante propone dei processi formativi di qualità con insegnanti e tutor esperti nei diversi settori e rami, offrendo inoltre dei corsi e seminari certificati con il marchio di qualità CICERO, come organismo formativo riconosciuto, che permettono l’attribuzione dei crediti formativi.
L’evento formativo di mezza giornata da diritto ad un accredito di 4 punti CICERO, mentre quello di una giornata intera di 8 punti CICERO.
L’azienda e i Consulenti possono inoltrare una richiesta di seminario indicando le tematiche di studio, le proposte dei giorni di formazione, e luogo selezionando le possibilità tra: LaborTransfer (Camorino), Centro Professionale (Mezzana) e TCS (Rivera).
Costo degli eventi formativi: mezza giornata Fr. 140.– (4 Crediti CICERO) , giornata intera Fr. 280.– (8 Crediti CICERO), per persona iscritta. Su eventi richiesti da Compagnie o Intermediari con un minimo di 10 partecipanti viene elaborata un’offerta di costo personalizzata. I costi possono ridursi qualora l’evento si tenesse presso l’azienda, lo studio broker o la compagnia d’assicurazione.

Cicero Certified Insurance Competence® (www.cicero.ch) vuole essere un’offensiva dell’industria assicurativa svizzera volta ad incrementare le competenze professionali dei propri consulenti. Attraverso la strutturazione di un sistema di certificazione della formazione, gli assicuratori privati dichiarano la loro condivisione per un processo di apprendimento lungo tutto l’arco della vita (lifelong learning). Insieme si impegnano per un accrescimento del livello qualitativo della consulenza mediante interventi di formazione continua effettuati regolarmente.
Il registro settoriale serve a documentare le prestazioni formative fornite dai consulenti. Esso è aperto a tutti i collaboratori del settore assicurativo, che operano nelle aree consulenza e intermediazione, e alle rispettive imprese di assicurazione. Lo scopo è di ottenere uno standard di qualità omogeneo delle offerte formative che interessano il settore assicurativo.

La formazione continua è un impegno che ogni consulente e specialista in assicurazioni deve assumersi per offrire ai propri clienti un servizio sempre attuale, aggiornato ai termini di legge e contrattuali in continua evoluzione.
La Consulenza offre ai partecipanti dei seminari di coaching con formatori qualificati per approfondire, capire e migliorare sé stessi e le relazioni professionali coi clienti, partners commerciali e colleghi.
Il coaching è una forma di accompagnamento che crea alleanza e supporto affinché vengano riconosciuti i propri bisogni e individuati i passi da intraprendere per raggiungerli. Si lavora sulla consapevolezza dell’ora e adesso, sul riconoscimento delle proprie responsabilità e degli effetti di tutto ciò che accade intorno.
